Progettazione e realizzazione impianti

Home / Blog / Progettazione e realizzazione impianti

Progettazione e realizzazione impianti

Al fine dell’ottenimento del CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI, alcune attività devono adeguare i propri stabilimenti produttivi andando a progettare e realizzare impianti di spegnimento atti a contrastare e contenere la propagazione del fuoco ai locali confinanti, limitando i pericoli per i soccorritori che interverranno ed evitare ingenti danni alle strutture.

Tipologie di impianti

Esistono svariate tipologie di impianti di spegnimento ed il compito del progettista, oltre ovviamente al dimensionamento delle condotte e delle pressioni di esercizio, è quello di scegliere la corretta tipologia di impianti tenendo in considerazione i vari parametri , come la conformazione ed il layout dello stabile, il carico d’incendio, la tipologia di materiale contenuto all’interno dello stabilimento, la capacità dei soccorritori a raggiungere la struttura, ecc.

Impianti antincendio

Gli impianti antincendio sono considerati protezioni attive dove per l’utilizzo delle reti idranti è necessaria la presenza umana, mentre negli impianti automatici di spegnimento interviene l’impianto tramite il consenso di sensori che permettono da subito l’abbassamento del rischio dell’incolumità dei soccorritori in fase di intervento.

Tipologie più diffuse di impianti antincendio

Le tipologie più diffuse ed utilizzate di impianti che progettiamo quotidianamente sono ad acqua, a schiuma, water mist e gas inerte, CO2 ed in base alla scelta, una volta terminato, il progetto viene messo al vaglio degli esperti funzionari dei Vigili del Fuoco per l’approvazione, che è il passo antecedente ala realizzazione vera e propria.

Realizzazione degli impianti

La realizzazione avviene in totale sicurezza come previsto da D.Lgs 81/08, tramite l’utilizzo di materiali di altissima qualità, regolarmente certificati ed approvati dalla Direzione Lavori e rispettando i crismi della fase di progettazione.

Controllo e collaudo degli impianti

Una volta terminate le opere, si procederà con le varie fasi di collaudo, che dovranno rispettare i valori prestazionali dimensionati in fase di sviluppo e progettazione.